Conus bengalensis Okutani, 1968

(da en.wikipedia.org)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Sorbeoconcha Ponder & Lindberg, 1997
Famiglia: Conidae Fleming, 1822
Genere: Conus Linnaeus, 1758
Descrizione
La dimensione varia tra 60 e 148 mm. Come tutte le specie del genere Conus, queste lumache sono predatorie e velenose. Sono capaci di "pungere" gli umani, quindi dovrebbero essere maneggiati con cura o evitati.
Diffusione
Si trova al largo del Golfo del Bengala, il Mare delle Andamane, la Birmania e la Thailandia.
Sinonimi
= Conus (Cylinder) bengalensis Okutani, 1968 (accettato) = Cylinder bengalensis Okutani, 1968 = Darioconus bengalensis Okutani, 1968 (descrizione originale).
Bibliografia
–MacDonald & Co (1979). The MacDonald Encyclopedia of Shells. MacDonald & Co. London & Sydney.
–Röckel, D., Korn, W. & Kohn, A.J. (1995). A Manual of Living Conidae. Verlag Christa. Wiesbaden: Hemmen. 358 pp.
–Puillandre N., Duda T.F., Meyer C., Olivera B.M. & Bouchet P. (2015). One, four or 100 genera? A new classification of the cone snails. Journal of Molluscan Studies. 81: 1-23.
![]() |
Data: 22/06/2010
Emissione: Vita marina - Conchiglie delle Maldive Stato: Maldives |
---|